
Scheda Tecnica:
-
Qualità:
Antichissimo Tappeto Senne Kurdistan
-
Lavorazione: Fatto / Annodato a mano
-
Spessore: 10 mm
-
Materiali: 80% Lana / 20% Cotone
-
Origine: Iran / Persia
-
Condizione: Perfetto
-
Epoca: 1870/1900
-
Dimensione: 275x168 cm
-
Certificato di autenticità *
*L’articolo viene corredato con certificato di autenticità rilasciato da un perito ufficiale
Senne
L'arte dell'annodatura è una delle tradizionali e antiche attività del popolo kurdo e nella città risale molto
indietro nel tempo. I kurdi, nonostante i loro frequenti spostamenti e le dure repressioni a cui sono stati
soggetti nella storia hanno sempre mantenuto una forte identità e conservato le loro tradizioni. Questo
anche nella produzione di annodati.
I decori rispettano la tradizione e ripetono disegni minuti di Botteh o Herati-Mahi all'infinito. Il campo
può essere ritagliato da una riserva geometrica scalettata e accogliere un medaglione a losanga. Le parti
del campo cambiano colore, ma sono sempre fittamente decorate. A volte si trova una versione
tribalizzata dell'impianto con medaglione e cantonali con influenze di disegni e stile di villaggio. In alcuni
tappeti si trova la rappresentazione stilizzata del volto umano, utilizzata come decorazione del campo o
delle bordure. Essa è molto rara in Iran ed è dovuta alle probabili influenze arabe che alcuni gruppi kurdi
hanno ricevuto nel tempo.
indietro nel tempo. I kurdi, nonostante i loro frequenti spostamenti e le dure repressioni a cui sono stati
soggetti nella storia hanno sempre mantenuto una forte identità e conservato le loro tradizioni. Questo
anche nella produzione di annodati.
I decori rispettano la tradizione e ripetono disegni minuti di Botteh o Herati-Mahi all'infinito. Il campo
può essere ritagliato da una riserva geometrica scalettata e accogliere un medaglione a losanga. Le parti
del campo cambiano colore, ma sono sempre fittamente decorate. A volte si trova una versione
tribalizzata dell'impianto con medaglione e cantonali con influenze di disegni e stile di villaggio. In alcuni
tappeti si trova la rappresentazione stilizzata del volto umano, utilizzata come decorazione del campo o
delle bordure. Essa è molto rara in Iran ed è dovuta alle probabili influenze arabe che alcuni gruppi kurdi
hanno ricevuto nel tempo.